‘Canti del caos’, il romanzo-mondo di Antonio Moresco pubblicato da Mondadori, chiede molto al lettore, ma molto dà in cambio: una lettura avvincente, un percorso attraverso i grandi archetipi della letteratura dell’Ottocento e del Novecento e la prefigurazione del nuovo millennio, la relazione intima e profonda che si instaura tra chi lancia una sfida e chi ha il coraggio di raccoglierla.
Nelle sue pagine, scritte a mano nella stesura originale, sfilano personaggi epici, grotteschi, enigmatici, indelebili: un uomo che incendia le spore, un traslocatore, una musa, una ragazza dalle stampelle profumate, un ginecologo spastico, un gruppo terroristico, una donna dalla testa espansa, un papa che scioglie la Chiesa, uno stilista di nome Lupus, ragazze scartavetrate che esplodono come soli, storie d’amore tra persone increate, Dio che commissiona a un’agenzia pubblicitaria la campagna per la vendita del pianeta Terra…
—
Libri News segnala:
—
Titolo: Canti del caos
Genere: Libri Narrativa Italiana
Autore: Antonio Moresco
Editore: Mondadori
Anno: 2009
Collana: Scrittori italiani e stranieri
Informazioni: pg. 1072
Codice EAN: 9788804584452
Prezzo Book Shop: € 20,00
Prezzo di listino: € 25,00
Sconto: € 5,00 (20%)
IL LIBRO – Questo romanzo è stato scritto nell’arco di quindici anni e assume la sua forma definitiva soltanto adesso, ora che la terza e ultima parte si aggiunge alle prime due che videro la luce nel 2001 e nel 2003. Del tutto rivisto nelle prime due parti, dunque, e finalmente concluso, “Canti del caos” si presenta in tutta la sua assoluta singolarità.
Concepito per non lasciare indifferenti, a costo anche di suscitare reazioni di rifiuto, questo romanzo si accampa come opera incandescente, vertiginosa, un’opera che va a inscriversi immediatamente, di diritto, nel novero di quelle imprese estreme che come grandi massi erratici punteggiano la storia della letteratura.
“Canti del caos” si è andato formando nel corso del tempo come un organismo vivente, pieno di violenza ma anche di delicatezza e dolcezza, di oscenità ma anche di trascendenza, di passaggi narrativi incalzanti e di affondi lirici.
Nella sua gigantesca macchina realistica e metaforica vengono macinati e trascesi i codici, i generi e gli orizzonti letterari di questa epoca: la fantascienza, il poliziesco, il comico, la pornografia, il fantasy, l’horror, il romanzo d’amore, il saggio scientifico e filosofico, la meditazione religiosa e mistica.
L’AUTORE – Antonio Moresco (Mantova, 1947) vive a Milano. Ha esordito nel 1993 con Clandestinità (Bollati Boringhieri), cui sono seguiti tra gli altri: Gli esordi (Feltrinelli 1998), Il vulcano (Bollati Boringhieri 1999), L’invasione (Rizzoli 2002), Lo sbrego (Holden Maps – Rizzoli 2005), Scritti di viaggio, di combattimento e di sogno (Fanucci 2005), Lettere a nessuno (in prima edizione da Bollati Boringhieri nel 1997 e in seconda, ampliata, da Einaudi Stile Libero nel 2008), Le favole della Maria (Einaudi 2007, premio Andersen 2008), Controinsurrezioni (con Valerio Evangelisti, Mondadori 2008). Per il teatro: La santa (Bollati Boringhieri 2000) e Merda e luce (Effigie 2007). Scrive sul sito e sulla rivista “Il primo amore”.
.
Filed under: Libri Narrativa Italiana, antonio moresco, blog book, blog libri, book shop, book webchising, canti del caos, collana scrittori italiani e stranieri, Libri, libri 2009, Libri Narrativa Italiana, libri novita, mondadori libri, news libri, romanzi italiani
[…] la vasta e annosa ricerca per la stesura del romanzo ‘Canti del caos’ (Mondadori, 2009), un’opera iscritta di diritto nel novero dei grandi capisaldi della storia […]